Nous aider Boutique en ligne

Il triplo nome della Famiglia monastica

Fondata nel 1951, la Famiglia monastica ha ricevuto nel tempo il triplice nome di Betlemme, Assunzione della Vergine e San Bruno, espressivi del proprio carisma nella Chiesa:

 

Il nome BETLEMME  significa il Mistero dell’Incarnazione del Figlio inviato dal Padre per salvare tutti gli uomini.

Evoca la nostra vocazione ad adorare il Verbo fatto carne (cfr Gv 1,14), e a nutrirci del Pane della Parola e dell’Eucaristia per rinascere costantemente dal Padre.

Come la Vergine Maria adorando silenziosamente il Figlio nella stalla di Betlemme e accogliendo insieme a San Giuseppe i pastori e i magi, così offriamo a coloro che bussano alla porta del monastero un’accoglienza che invita all’adorazione del Dio tre volte Santo.

 

© Icona della Natività
Artigianato della Famiglia monastica di Betlemme

 

Il nome dell’ASSUNZIONE DELLA VERGINE parla della nostra chiamata a comunicare realisticamente con la grazia dell’Assunzione interiore che fu quella di Maria durante tutta la sua vita terrena, nella sua morte d’amore e nella sua vita di gloria da cui intercede oggi per tutti gli uomini.

 

© Fresco dell'Assunzione
Monastero del Saint-Désert (France)

Il nome SAN BRUNO esprime la paternità spirituale ricevuta da ciascuno dei monaci e da ciascuna delle monache per anticipare il Regno che verrà.

Il ramo dei monaci e quello delle monache sono distinti e non hanno alcun legame canonico con l’Ordine certosino.

Da san Bruno impariamo a incontrare Dio sia nella solitudine della cella, sia nella vita di comunione liturgica e fraterna della comunità.

 

Paternità di San Bruno, articolo Vite Consacrate n°1984-6

© Icona di san Bruno
Artigianato della Famiglia monastica di Betlemme